Lattughe
La lattuga (Lactuca sativa ) è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famiglia delle Compositae. Il nome deriva dal lattice che viene emesso alla rottura dei tessuti delle nervature o delle radici.
La lattuga è originaria dell’Oriente, sulle sue origini non esistono certezze, anche se è accreditata l’ipotesi che provenga dalla Siberia. Questo vegetale era noto già agli antichi egizi.
Leggi ancora
I medici greci antichi credevano che la lattuga potesse avere una blanda azione soporifera. I romani ne promossero la coltivazione in tutto l’Occidente attribuendole svariate virtù terapeutiche. Come tutte le verdure a foglia, la lattuga è ricca d’acqua e quindi poco calorica.
Tuttavia è ricca di nutrimenti rari e preziosi tra cui: la pro-vitamina A o betacarotene, indispensabile per la vista, per la salute della pelle e dei tessuti e la vitamine B9, necessaria per la crescita delle cellule e, di conseguenza, per il rinnovamento dei tessuti.