Pomodoro

La pianta del Pomodoro (Lycopersicum Esculentum) è una pianta perenne anche se, per la sua scarsa resistenza alle basse temperature, viene coltivata come pianta annuale. I fiori sono a grappolo e il frutto maturo è una bacca di diversa forma e grandezza: globosa, tonda, allungata o appiattita. In Italia la coltivazione ha una lunga tradizione ed il nostro Paese figura al terzo posto nella graduatoria mondiale per la produzione e l’esportazione. A detta di molti esperti non esiste farmaco efficace contro i radicali liberi come lo è il pomodoro. La sua produzione avviene da Marzo a Novembre e le varietà maggiormente trattate dall’ Eurocirce sono: Lido, Carramba, Lacey e Nerina per il pomodoro tondo, Shiren e Pixel per il pomodoro ciliegino e Ikram per il pomodoro a grappolo, Tomawac e Arawac per il pomodoro Cuore di bue.

110

Soci produttori per lo più a conduzione familiare

500

ettari di superficie coltivata

70%

superfici coperte da serre

35000

Tonnellate di produzione media prodotto